Cos'è angkor wat?

Angkor Wat: Un Capolavoro Khmer

Angkor Wat, situato in Cambogia, è il più grande monumento religioso del mondo e un esempio superbo di architettura Khmer. Costruito originariamente come un tempio induista dedicato a Vishnu nel XII secolo, fu gradualmente trasformato in un tempio buddista verso la fine del secolo.

Storia e Costruzione

Il complesso fu costruito durante il regno di Suryavarman II (1113-1150 d.C.) nella capitale dell'Impero Khmer, Angkor. La sua costruzione richiese decenni di lavoro e coinvolse migliaia di persone. Si ritiene che il tempio fosse destinato a essere sia un tempio che un mausoleo per il re.

Architettura e Design

L'architettura di Angkor Wat è straordinariamente dettagliata e simbolica. È strutturato come una rappresentazione del Monte Meru, la casa degli dei nell'induismo. Le cinque torri a forma di bocciolo di loto sono l'elemento distintivo del tempio. Le gallerie esterne sono decorate con bassorilievi che raccontano storie epiche dell'induismo, come il Mahabharata e il Ramayana.

Significato Culturale

Angkor Wat è diventato un simbolo nazionale della Cambogia, comparendo sulla bandiera nazionale e rappresentando la ricca storia e il patrimonio culturale del paese. È una destinazione turistica molto popolare e un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il suo significato religioso e culturale lo rende un luogo sacro per molti.

Conservazione

La conservazione di Angkor Wat è una sfida costante, dovuta al clima tropicale, all'erosione e al turismo. Sono in corso sforzi per preservare e proteggere questo importante sito storico per le generazioni future. Le collaborazioni internazionali e le tecniche di conservazione avanzate sono cruciali per garantire la longevità di Angkor%20Wat.